La casa editrice ‘I Libri di Icaro’ nasce come marchio editoriale innovativo, uno spazio ideale in cui ogni autore, professionista o appassionato, può dare alle proprie idee una forma concreta, assistito da uno staff affidabile e competente. Ogni manoscritto è gestito secondo un approccio unico e personale, in modo da considerare e dare valore alle specificità di ogni opera, il pubblico a cui si rivolge, i valori e i significati che vuole esprimere. Ogni progetto viene seguito fin dalla sua nascita con cura per ogni dettaglio: la grafica, l’impaginazione e le successive attività di promozione seguono uno stile e un approccio cuciti su misura di ogni scrittore che sceglie di rivolgersi alla nostra casa editrice a Lecce.
Tra le gli editori salentini, I Libri di Icaro spicca per la capacità di programmare ogni step della pubblicazione garantendo un set di servizi ad hoc: il momento della presentazione e del lancio del prodotto editoriale sono affiancati da un’attenta analisi del segmento di mercato, al fine di proporre le migliori soluzioni per dare visibilità al libro, sia esso un romanzo, un saggio, un catalogo, un contenuto didattico o per l’infanzia. La casa editrice salentina I Libri di Icaro crede che ogni libro abbia una sua anima e che compito dell’editore sia quello di darle risalto, senza snaturarla nella sua essenza originaria.
La prima fase di ogni nostro progetto di editoria è quella delle visione del testo e della sua valutazione letteraria e commerciale. Selezionati i punti di forza del contenuto e valutata l’adeguatezza alla pubblicazione, si procede con l’impaginazione, dalla scelta del formato alla copertina fino alle pagine interne; durante l’elaborazione grafica del prodotto, si rivelano cruciali la collaborazione e l’intesa tra casa editrice e autore: tutte le scelte stilistiche e promozionali, infatti, sono prese di comune accordo tra distributore e scrittore, così che ogni dettaglio possa rappresentare appieno il volere e la visione di chi ha realizzato l’opera. Gli ultimi due step sono quelli della pubblicazione e della successiva distribuzione e vendita. Il lavoro, infatti, non si conclude con la messa in commercio del libro, al contrario: proprio l’ultima fase, quella della promozione, è curata nel dettaglio dai professionisti di I libri di Icaro, che si occupano dell’organizzazione di eventi a tema, incontri con i lettori, presentazioni pubbliche, in modo da dare ampio risalto all’opera, sia tramite i canali tradizionali e sia attraverso il web.
Perché e sotto quali aspetti il testo è da considerarsi pubblicabile, da correggere o non adatto ad essere pubblicato.
Stile ed impaginazione editoriale, realizzazione grafica della copertina e preparazione corredo iconografico.
Realizzazione di libri in formato digitale (ebook/kindle/pdf) e stampa di volumi in varie tirature e tipologie.
Presentazione delle nuove uscite, realizzazione di book-trailer, comunicati stampa e ampia rete distributiva su scala nazionale.
I Libri di Icaro promuove la cultura in tutte le sue forme e sostiene i talenti locali. Una casa editrice radicata alle tradizioni del territorio, ma che volge lo sguardo al futuro, all’innovazione, alla sperimentazione, in ogni espressione tecnologica e concettuale.
I Libri di Icaro mira a diventare punto di riferimento per l’editoria della Puglia e a proporre nuovi modi di pensare al mercato del libro e dei prodotti e servizi correlati: essere una realtà in continua trasformazione, senza mai snaturare se stessa.
Valutazione del testo gratuita
Invia il tuo libroAnni d'attività
Autori
Libri pubblicati
Punti vendita
I nostri ultimi libri
Un racconto di eventi e di emozioni, a metà strada tra la narrazione giornalistica - che ricostruisce con dovizia di particolari e di aneddoti la storia dell’US Lecce - e il diario, un diario delle emozioni personale, ma collettivo. Dalle prime imprese di una squadra - l’US Lecce - e una provincia intera che si scoprono all’altezza del grande calcio fino alla rinascita del 2019.
Il cavallo della Sacra Corona è un romanzo sui generis, una narrazione incalzante e scorrevole che mette in fila con incredibile ordine e linearità una serie di eventi e di vicissitudini che si snoda lungo un filo narrativo di oltre 30 anni. Lo sfondo della criminalità salentina rende l’opera un omaggio al genere pulp, ma con caratterizzazioni proprie e una spiccata vocazione folclorica in cui la cultura pugliese emerge in tutte le sue specificità e i suoi clichè.
Un viaggio letterario, un saggio dai risvolti personali che si sviluppa attraverso un punto di vista intimo, ma aperto al dialogo. Attraverso le ‘orecchie’ che più hanno segnato il suo percorso professionale e di vita, Luigi Mazzotta ci regala una guida alla buona lettura, che sa condurre e ispirare.
Una storia di crescita e di riscoperta, di introspezione e di esplorazione, che si rivela attraverso situazioni comuni a molti universitari che vivono da fuori sede, ma che nel racconto rivelano punti di vista personali mai scontati, riflessioni profonde e opportunità di riflessione, mentre il tempo scorre e il protagonista evolve, seppur senza mai dimenticare la propria identità.
Il libro raccoglie dieci storie ambientate in Puglia, nate dal concorso letterario omonimo giunto alla sua terza edizione. Un vero e proprio viaggio letterario tra i paesaggi, gli usi e i costumi della Puglia, in un percorso che abbraccia la storia, l’arte, le tradizioni. Racconti che possono prendere vita solo in questa splendida regione, in cui si fondono realtà e immaginazione.
L’ultima tarantata è un libro sulla pizzica salentina, sull’amore per il Salento, ma anche sull’arretratezza sociale e non solo di una terra pregna di incanti e disincanti. Una storia appassionata, ma lucida, che pone il tarantismo al centro della narrazione e offre una lettura romantica e, al contempo, critica, come solo un terapeuta di professione avrebbe potuto fare.
Su Icaro Web Tv troverai tutte le nostre produzioni video:
le interviste agli autori, i booktrailer delle prossime uscite, i contenuti promozionali per gli eventi, le nuove iniziative editoriali e tantissimo altro ancora!
Gli eventi e le pubblicazioni di 'I Libri di Icaro', News e curiosità sul mondo dell'editoria, Guide e Consigli per gli scrittori in erba
La Dottoressa Michela Guerra è autrice per la nostra casa editrice dell’opera “L’artigianato formativo”. Qui una sua riflessione, i suoi “pensieri fluttuanti”.
Leggi l'articolo5 libri editi da I Libri di Icaro perfetti da leggere in vacanza. I nostri consigli per una lettura da spiaggia piacevole e che ti fa stare bene.
Leggi l'articolocon tutte le pubblicazioni suddivise per categorie
Con la pubblicazione del volume contenente i migliori dieci racconti di Puglia quante storie 3 il concorso entra nel vivo. Acquista il libro e vota il tuo racconto preferito.
Puglia quante storie 4 è il concorso letterario giunto con successo alla quarta edizione e dedicata alla Puglia. Si rivolge a tutti coloro che amano dilettarsi nella scrittura, sia a livello amatoriale che professionale, e che hanno voglia di mettersi in gioco partecipando a una sfida letteraria avvincente.
Viale Finlandia 11 (Z.I.) - Lecce
Lun - Ven: 9,30 -14,30Città Futura srl - P.IVA 04391610757 - Copyrights © 2021 - Tutti i diritti sono riservati