Autore: Pietro Zauli
Collana: Ermes (Narrativa)
Argomento: Romanzo di formazione
Pubblicazione: Dicembre 2019
Pagine: 188
ISBN: 978-88-95377-75-9
Prezzo copertina: 18,00 €
L’ultima tarantata è un libro sulla pizzica salentina, sull’amore per il Salento, ma anche sull’arretratezza sociale e non solo di una terra pregna di incanti e disincanti. Una storia appassionata, ma lucida, che pone il tarantismo al centro della narrazione e offre una lettura romantica e, al contempo, critica, come solo un terapeuta di professione avrebbe potuto fare.
Spedizione gratuita in tutta Italia
Fine anni ’90. Eulalia è una giovane salentina che vive un rapporto molto contrastato con la sua terra. Da una parte è profondamente attaccata alla natura e alla storia del Salento, dall’altra sogna di esulare al Nord. Morde il freno rispetto a una mentalità retrograda e superstiziosa, che la vorrebbe allineata e conforme a un prototipo di ragazza ben integrata nel clan della famiglia allargata, ottusamente legata alle apparenze. Eulalia non passa inosservata, soprattutto per il modo di fare e di pensare che spesso rasenta la provocazione. Non essendo quindi inquadrabile secondo le anguste categorie locali correnti, finisce per ricadere nell’ormai desueta definizione di “tarantata”. Ma per quanto respinga questo incasellamento obsoleto, al contempo se lo sente ineluttabilmente cucito addosso, vivendolo come un inesorabile fio da pagare alla famiglia e alla società, per potersene finalmente affrancare.
L’ultima tarantata è un libro sulla pizzica salentina, sull’amore per il Salento, ma anche sull’arretratezza sociale e non solo di una terra pregna di incanti e disincanti. Una storia appassionata, ma lucida, che pone il tarantismo al centro della narrazione e offre una lettura romantica e, al contempo, critica, come solo un terapeuta di professione avrebbe potuto fare.
Pietro Zauli, sangue romagnolo, nasce a Vercelli nel 1977. Nel 1985 rientra in Romagna, dove vive sino al 1996, quando si iscrive all’Università di Psicologia a Milano. Proprio l’Università diviene galeotta per l’incontro con la moglie, salentina, attraverso la quale scopre la suggestione storica, naturalistica e tradizionale del Salento, che frequenta assiduamente oramai da vent’anni, anche se non finisce mai di scoprirne le meraviglie. Vive e lavora a Faenza in qualità di Psicoterapeuta.
Nel 2005 alcune poesie di Pietro Zauli sono state selezionate e pubblicate nell’Antologia del Premio Pablo Neruda; nel 2006 è stato pubblicato il romanzo “Giorgio! C’è un insetto!” (Bacchilega Editore); mentre nel 2011 la raccolta di fiabe per adulti “La foresta proibita” (Giraldi Editore).
Città Futura srl - P.IVA 04391610757 - Copyrights © 2022 - Tutti i diritti sono riservati