Il volo dei Libri

-

Il Volo dei Libri: una rassegna libraria aperta a tutti gli editori


Il Volo dei Libri è una rassegna dedicata al mondo dell’editoria pugliese e nazionale, che nasce da un progetto sviluppato in sinergia da I Libri di Icaro e dall’associazione Inventiamo Eventi. L’idea muove dal desiderio di creare un punto di incontro, di confronto e di crescita tra tutte le realtà che operano nella filiera libraria della Puglia e di tutto il territorio nazionale.

Il Volo dei Libri ha origine nel 2019 come rassegna itinerante, ospitata all’interno dei locali di Icaro Space, spazio eventi della nostra casa editrice in Viale Finlandia. Fin da subito, l’evento è stato concepito secondo una logica di continuità nel tempo: una manifestazione annuale, da realizzare nel mese di dicembre, per offrire agli editori del territorio uno spazio espositivo esclusivo; al contempo, Il Volo dei Libri è un’occasione di libera espressione e di dialogo sulla letteratura, sull’arte e sulla cultura.




Il Volo dei Libri: non solo esposizione di libri


Il focus principale di ‘Il Volo dei Libri’ è certamente quello dell’esposizione libraria, ma non solo! L’evento si pone come luogo fisico e mentale di incontro, un’occasione per sviluppare sintonia tra gli operatori dei settori culturale e artistico, accogliendo autori e performer da tutta la Puglia. Incontri con gli scrittori, presentazioni librarie, spettacoli teatrali, esibizioni attoriali si armonizzano in un contesto costruttivo e coeso. La sinergia tra gli operatori è un altro aspetto focale della rassegna, la quale offre la possibilità a tutti i professionisti della cultura di trovarsi, di collaborare e di porre in essere, insieme, un sistema virtuoso, un modo nuovo, propositivo e stimolante di esprimere se stessi.




Un nuovo modo di esporre i libri


La vera novità introdotta da Il Volo dei Libri sta nella totale collaborazione fra le case editrici: l’area espositiva, infatti, non è suddivisa per editore, bensì per generi: le opere sono infatti organizzate in una visione comune, suddivise in relazione alla tipologia e al tema trattato dal libro, senza distinzioni tra gli editori. Si tratta di una scelta sviluppata per favorire la fruzione da parte del visitatore, a cui viene offerta la possibilità di selezionare in modo funzionale le letture più adatte al proprio gusto, svincolando la manifestazione della logica individualistica della promozione del brand, in favore di un approccio trasversale e solidale tra operatori della cultura.

L’esposizione dei libri è aperta durante l’intera manifestazione; si tratta di un’iniziativa che, oltre a incoraggiare l’acquisto consapevole di libri in prospettiva del Natale, vuole stimolare un dialogo più profondo tra i partecipanti, che spinga a conoscere gli scrittori prima ancora delle proprie opere, a vivere un’esperienza di piena immersione nella letteratura pugliese e non solo.




Libri, spettacoli, presentazioni


Non solo libri: la manifestazione è un momento di apertura alle arti e agli artisti: le presentazioni librarie sono intervallati da performance molteplici, dai giochi per bambini alle rassegne teatrali. Due giornate, un weekend, decine di autori, artisti e performer. Dal pomeriggio del sabato fino alla domenica sera, Icaro Space si trasforma in un cantiere di arti ed esibizioni. Le presentazioni librarie sono il momento più rappresentativo della kermesse, durante la quale autori di tutte le case editrici aderenti presentano a turno le proprie opere, aprendo a un interscambio tra realtà editoriali che, anziché misurarsi in una dinamica di concorrenzialità, riscoprono il gusto dell’unione e della cooperazione, accomunati da un intento unico: aiutare la letteratura nostrana a rafforzare la propria voce, riscoprire la bellezza della lettura, scegliere un libro come regalo di Natale per i propri cari.


Il Volo dei Libri 2019: 1^ edizione


Il Volo dei Libri 2019 è la prima edizione della rassegna di libri, arte e cultura nata da un’idea della nostra casa editrice, I Libri di Icaro, e dell’associazione Inventiamo Eventi, organizzata presso Icaro Space nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019 con il patrocinio morale della Regione Puglia e del Comune di Lecce.

L’evento si apre alle ore 16:00 di sabato 14 dicembre con la cerimonia di inaugurazione e i saluti del Sindaco di Lecce Carlo Salvemini. La prima giornata si conclude con il reading poetico ‘Il Circo’(inizio alle ore 20:30).

La seconda e ultima giornata, domenica 15 novembre, si apre già dalla mattina: le porte di Icaro Space aprono alle ore 10:00, per una giornata fitta, senza stacchi, che si conclude con il Jukebox letterario di Simone Franco (inizio spettacolo alle ore 20:30).

Il Volo dei Libri - 1a edizione dà il via a un progetto ideato come un festival itinerante annuale, organizzato nel mese di dicembre, in vista del Natale, e aperto a tutte le case editrici pugliesi e non solo. Autori, editori, ma anche artisti e intellettuali vengono ospitati nella sala di Icaro Space, fornendo il proprio apporto all’evento. Presentazioni librarie, tavole rotonde, spettacoli e iniziative per bambini animeranno la prima edizione della rassegna e offriranno un’occasione di conoscenza e incontro il cui fine ultimo è quello di incentivare la crescita e la visibilità della cultura e delle arti del nostro territorio.




Un nuovo modo di pensare all’esposizione libraria


Siamo abituati a pensare alle esposizioni librarie come a una serie di spazi dedicati alle diverse case editrici, tramite i quali ogni marchio promuove se stesso e le proprie collezioni. Il Volo dei Libri, invece, propone un modello innovativo e solidale: i libri presenti e acquistabili durante la manifestazione, infatti, saranno suddivisi per generi, non per editore. La scelta è orientata a ribadire una volta di più il desiderio degli organizzatori di consolidare un sistema di collaborazione tra realtà editoriali: l’obiettivo ultimo non è solo quello della vendita, bensì di avvicinare il pubblico alla lettura, realizzando uno spazio espositivo pensato a misura del pubblico e delle sue aspettative, funzionale e fruibile.

Gli eventi della mattina e del pomeriggio sono a ingresso libero.


Il volo dei Libri

-

Il Volo dei Libri 2019: programma

SABATO 14 DICEMBRE 2019


ORE 16.00: Cerimonia inaugurazione con i saluti del Sindaco di Lecce Carlo Maria Salvemini.

Il mercatino è aperto dalle ore 16.00 fino alle ore 18.00

Presentazione di “Grimildonia” di Annamaria Colomba, edizioni L’Officina delle Parole

Caccia al tesoro di Ser Galileo a cura di Antonella Miccoli

Il Giornalibro dell’Associazione La Saratambula, Edizioni Sogni di Carta

Presentazione del libro “Trappole” di Pino De Luca, Il Raggio Verde Edizioni

Presentazione “Nei tuoi arcobaleni” di Marcello Buttazzo, edizioni IQdB

Presentazione, in anteprima nazionale, del libro “L’ultima tarantata” di Pietro Zauli, I libri di Icaro

Incontro con l'autore Fabio Siciliani, Presentazione del libro "Semantica preghiera", I Libri di Icaro
Con l'occasione, verrà presentato il progetto del Reading poetico "Il Circo"

Il Volo dei Libri 2019: programma

DOMENICA 15 DICEMBRE 2019


ORE 10.00: Apertura

Il mercatino è aperto dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00

Incontro con l’autrice. Alessandra Politi con “Il coraggio nasce col sole”, Edizioni Esperidi

Presentazione del libro “Il sentiero degli orfani” di Giovanni Capurso, Alter Ego Edizioni

Incontro con l’autrice Maria Grazia Presicce, presentazione di “Cce ssi mangia crai? A Donna Menga”, Edizioni Milella

ORE 16.00: Incontro con Eleonora Protopapa, presentazione del libro “I prigionieri del vicolo”, Edizioni Esperidi

Incontro con l’autrice Luisa Ruggio, “Notturno”, Besa Edizioni

Incontro con l’autrice Daniela Estrafallaces, “Post Mortem. Qualcuno cammina”, Musicaos Editore

Incontro con l'autrice Antonella Tamiano, Presentazione del libro "Come frammenti di stelle", Elison Publishing

ORE 20.30: Jukebox letterario di Simone Franco
(ingresso con contributo di €10,00 con calice di vino o altra bevanda, su prenotazione max 100 posti)

Infondere e raccontare le sensazioni della vita

“I libri di Icaro”

Città Futura srl - P.IVA 04391610757 - Copyrights © 2023 - Tutti i diritti sono riservati

Realizzazione: GRAPHOPRINT • Ultima modifica: 16 Dicembre, 2020